“Nel mezzo del cammin di nostra vita” ci si ritrova ad attraversare una “selva oscura” che pare popolata da troll ed elfi dispettosi che sembra possano attaccare uomini e donne causando ad esempio insonnia, palpitazioni, sudorazioni improvvise alternate a brividi, mal di testa, perdita di memoria, crampi, dolori vari, problemi di circolazione, depressione, sbalzi d’umore, stanchezza, diminuzione della libido, difficoltà sessuali.
Non tutti vengono “attaccati” e non c’e’ un tempo predefinito. Per gli uomini è meno individuabile, mentre nelle donne si potrebbe dire che indicativamente dopo uno o due anni che non hanno più le mestruazioni siano entrate in quella fase, ma già alcuni anni prima qualcuna potrebbe risentire degli echi di quel tempo e luogo temuto.
Quella “selva oscura” che inizia con la perimenopausa per entrare nel fitto della menopausa, o andropausa vista lato uomo, che cosa è realmente?
Ci si riempie la bocca di parole come alchimia e trasformazione e sloagan del tipo “cambia ora la tua vita”, ma se guardate in giro la gente è sempre più frustrata e quello che davvero cambia è solo il portafoglio di certi millantatori (non tutti ovviamente, ci sono tanti seri professionisti da psicologi e psicoterapeuti a coucellor, coach e formatori).
Tornando alla nostra “selva oscura” non si tratta di altro che una nuova fase della vita, Più precisamente, corrisponde a un importante rito di passaggio attraverso cui si rinasce facendo uscire alla luce ciò che fino a quel momento era rimasto nascosto e ancora non visto ed elaborato. Anche per questo per ognuno avviene in un tempo e per una durata diversa.
Si tratta di un momento importante di crescita e non di decadenza come la cultura dell’apparire ci vorrebbe far credere.
Certamente a livello fisico ci sono delle modifiche nella nostra struttura in quanto intervengono cambiamenti nella produzione degli estrogeni e nell’impatto del lavoro delle surrenali, ma i sintomi che si presentano, come sempre d’altra parte, sono semplicemente un dono-messaggio con cui il corpo ci comunica di cosa, di nuovo, abbiamo bisogno.
E’ forse arrivato il momento di una dieta più sana ed equilibrate? Di dedicare più tempo all’attività fisica?
Ci occorre qualche ora di più o una qualità migliore del sonno?
Forse è arrivato il momento di andare da un medico-nutrizionista e vedere se stiamo portando nei nostri piatti i giusti alimenti?
Forse occorre integrare calcio e vitamina d (utile per prevenire l’osteoporosi), fitoestrogeni (come ad esempio quelli contenuti in molti semi tra qui quelli di lino, di sesamo, di girasole e di zucca, il grano saraceno e i ceci), la vitamina E e lo zinco. Anche le alghe, che cominciano a trovarsi nei supermercati accanto ai banchi di verdure, possono offrire un importante contributo, così come tra gli scaffali si trovano integratori che aumentano l’energia e la resistenza, favoriscono la riduzione dello stress e indirettamente un potenziale aumento del desiderio sessuale, ovvero l’avena sativa e il ginseng indiano. Ma malgrado la facile accessibilità e si tratti di prodotti naturali non significa che non possano esserci effetti collaterali. Considerate ad esempio che le alghe, di varie specie e con molteplici proprietà potrebbero creare problemi per la funzionalità tiroidea, quindi meglio non improvvisarsi.
Anche i fiori sono grandi risorse, non solo per il piacere della vista, come potrà meglio raccontarti un floriterapeuta . Tra i fiori australiani c’e’ un’ampia gamma che supporta questo periodo di “pausa”: da Mulla Mulla per le vampate e l’insomnia, a Old Man Banskia per la stanchezza generalizzata e l’equilibrio tiroideo, a Peach flowered tea tree per cambi d’umore repentini, a Tall mulla mulla per la circolazione, a Flannel Flower per migliorare la sessualità, a Crowea per le anise da prestazione o ancora Five Corners per la fiducia nelle proprie capacità.
Scegliere di farsi accompagnare in un piano benessere da un coach, uno psicologo o altro specialista a seconda delle esigenze e tematiche, può rendere più semplice affrontare le sfide del momento, ma anche una semplice consulenza e soprattutto tanta attenzione a se stessi, cercando di riappropriarsi dei propri ritmi può essere utile.
Ognuno è unico e speciale per cui una dieta, un’integratore, ma anche un tipo di attività fisica non può essere standardizzato, almeno secondo me, per cui questo momento può essere l’occasione di conoscerti ancora meglio e regalarti momenti e gesti di benessere che siano davvero un gesto d’amore nei tuoi confronti.
Uomo o donna che tu sia poi regalati un massaggio o un trattamento di riequilibrio energetico, un momento di pausa, permettiti di camminare a piedi nudi nella terra, riascoltati fisicamente ed emozionalmente in modo nuovo. Se ancora non lo fai avvicinati alla meditazione. Soprattutto dedica tanta attenzione alla respirazione o alla rieducazione al respiro, potrà stupirti renderti conto di quante cose si risolvano solo grazie a questo piccolo grande atto: la respirazione.
Si crede che entrando nella “selva oscura” ci si perda e in un certo senso è vero; si perde quella parte di sè che ha completato un ciclo e se ne inizia uno nuovo che però ha le radici lontane nel tempo e quelle radici è probabile che proprio ora vengano riprese e rielaborate.
Tutto ciò che del passato è rimasto in sospeso può essere rivisto ora in una nuova luce intuitiva e creativa grazie al “buio di questo luogo di passaggio”
Ognuno con I suoi tempi si trova ad attraversare la sua “selva oscura” in cui confrontarsi in modo nuovo con vecchi sospesi e il vantaggio ora, se ci si rende conto che occorre “vedere in modo nuovo” è un’esperienza che può essere visionaria e apportatrice di belle ed importanti trasformazioni.
Non sarà facile in una società che ci reclama ancora in vecchi ritmi, in una vecchia vita che dovrebbe lasciare lo spazio ad altri, ma occorre almeno trovare dei momenti in cui ricentrarsi e godersi “la selva oscura”, in cui finalmente accettare ed immergersi in un tempo semplicemente di “Essere” per essere nel BenEssere.
Ti aspetto al prossimo appuntamento
Marina Pillon
ConsapevolMENTE benESSERE
Sogna il mondo che vuoi®
Ti potrebbero interessare anche
https://www.sognailmondochevuoi.it/2018/12/22/energia-pelvica-per-il-ben-essere/
https://www.sognailmondochevuoi.it/2018/09/07/la-radice-sacra-e-larea-del-pavimento-pelvico/
@marinapillon