Please wait, loading...

 

Libertà di leggere, libertà di vivere - Sogna il mondo che vuoi ®

5 Luglio 2025da MARINA

C’è un modo semplice, alla portata di tutti, per iniziare a cambiare la propria vita: leggere.

Può sembrare una cosa piccola, ma leggere apre davvero le porte. Ti fa viaggiare anche se sei fermo, ti fa scoprire storie, idee, emozioni. Ti aiuta a capire chi sei, cosa vuoi, e anche come funziona il mondo intorno a te.

Quando leggi, ti accorgi che non sei solo. Che altri hanno vissuto difficoltà simili alle tue, o che ci sono strade che non sapevi nemmeno esistessero. E piano piano inizi a pensare con la tua testa, a scegliere, a sognare e muoverti in linea con i tuoi sogni. Leggere, studiare contribuisce ad aprire delle porte: quanto meno è un’opportunità per liberarti da schemi limitanti.

Per questo la cultura è importante: perché ti dà strumenti per diventare libero e dove c’è libertà, c’è anche dignità, diritti, possibilità. Anche se vieni da una situazione difficile, anche se non hai avuto tutto facile, anche se hai difficoltà a muoverti.

E oggi, leggere è diventato un po’ più accessibile per tutti.  Accanto agli audiolibri e altri strumenti, da giugno 2025, una nuova legge ha reso gli eBook più accessibili e se vogliamo “inclusivi”:

  • puoi leggerli con screen reader,
  • hanno caratteri adatti anche a chi ha dislessia o problemi visivi,
  • si possono ingrandire, ascoltare, esplorare più facilmente.

Questo significa che anche chi prima si sentiva escluso ora può immergersi nei libri. Credo in questo caso si tratti di una legge con intento positivo e uno strumento tecnologico utilizzato altrettanto con buoni fini.

Anche il mio libro, “Sogna il mondo che vuoi, vivi il mondo che sogni, sii il tuo sogno”, è stato aggiornato in formato eBook accessibile, per raggiungere più persone. Perché i sogni non devono avere barriere.

Potevo fare di più, ma è anche vero che “perfetto è nemico del buono”. E’ importante cercare di migliorare e migliorarci, ma l’illusione ideale di perfezione si contrappone alla verità viva dell’esperienza e ne blocca la creatività e la messa a terra.

Se preferisci, puoi iniziare leggendo di storia, di altri paesi, oppure qualcosa che ti faccia riflettere o ridere. Va bene tutto, purché ti offra strumenti di crescita e libertà. Magari proprio come il libro misterioso sul riso perduto di Aristotele, quello che fa da filo rosso nel film Il nome della rosa. Sì, perché finché si può ridere, c’è speranza.

Ecco, leggere, ridere, sognare: sono cose semplici, ma se ci credi davvero diventano rivoluzionari: possono cambiare la vita e, insieme, il mondo.

Un abbraccio e buona lettura o buon ascolto!

Marina

Condividi:

MARINA

Condividi:

a cura di Marina Pillon